
L’epicentro è stato localizzato in un’area a circa 650 chilometri dalla capitale Santiago del Cile. Dopo il terremoto dello scorso febbraio, che causò un numero ingente di vittime, circa cinquecento, il paese ritorna dunque a fare i conti con uno dei fenomeni più devastanti che si conoscano in natura. Nelle zone interessate si sarebbero registrati diversi black-out di corrente elettrica e in numerosi centri le linee di comunicazione, anche telefoniche, sarebbero precarie ed intasate. Al momento non si hanno notizie di morti o feriti. Temuco e Concepcion sono due grossi centri dove la scossa è stata avvertita con una certa intensità. (Foto: Libreria Notizie Fresche)
Nessun commento:
Posta un commento